L’inquinamento luminoso e l’ambiente della notte (prima parte)
La pandemia della COVID-19 ha richiamato prepotentemente l’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica sul deterioramento del rapporto fra la Natura e le attività umane.
La pandemia della COVID-19 ha richiamato prepotentemente l’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica sul deterioramento del rapporto fra la Natura e le attività umane.
Celebramos este año el setecientos aniversario de la muerte de Dante Alighieri. Su cara está en el verso de la moneda italiana de dos euros, y ante estaba en la de quinientos liras. Así como la cara de Miguel de Cervantes está en las monedas españolas de 10, 20 y 50 céntimos. Pero, no es solo estar en las monedas que une Cervantes y Dante.
Il termine portolano deriva dal latino portus e altro non era se non un manuale per la navigazione costiera la cui compilazione era basata sull’osservazione e sull’esperienza. Praticamente erano istruzioni delle quali non potevano fare a meno coloro che volevano andar per mare.
Protettore dei Notai, anche se solo un giovane catecumeno all’epoca della persecuzione Cristiana, San Gines (San Genesio) si rifiutò di trascrivere l’editto di persecuzione di Diocleziano, atto che gli costò la vita.
Per i pochi che non lo sanno il Volontariato sociale è da anni considerato parte integrante dello sviluppo del bene comune in moltissimi Paesi del mondo e aiuta il prodotto interno lordo dell’economia dello Stato. Ha di fatto sostituito il Welfare State dimostrando che le strutture solidaristiche solide sono quelle che nascono dall’adesione dei cittadini più che calate da sistemi burocratici pesanti e paralizzanti.
È un piccolo paese in provincia di Viterbo arroccato su uno sperone di tufo originato dalle colate laviche dell’apparato Cimino. Le pendici delle piccole zone pianeggianti sono costituite da blocchi delle argille che, col tempo, si sono disgregate a causa degli eventi atmosferici e tali blocchi sono stati utilizzati dagli abitanti del sito sin dai primordi, ma anche nel periodo etrusco, romano e medievale per i comuni usi della vita sociale.
Intorno alla prima metà dell’Undicesimo secolo, a Gerusalemme la cura e la difesa dei pellegrini diretti in Terrasanta era affidata ai Cavalieri Ospitalieri, originariamente nati come Cavalieri dell’Ordine benedettino dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, quindi conosciuti come Cavalieri di Rodi e, in seguito, come Cavalieri di Malta.
La navigazione in tempi remoti era strettamente legata all’astronomia in quanto l’unico modo per orientarsi in mare aperto era l’osservazione del movimento degli astri e, quasi sicuramente, a bordo delle antiche imbarcazioni questo strumento ancora non c’era.
La civetta è uno dei grandi osservatori della notte ed ha con il buio ed il mistero un rapporto intenso. Tanti sono gli scenari della notte e, al buio, si può anche parlare di orizzonti.
Cara Raffaella,
ci hai lasciati all’improvviso e non potevamo crederlo, ma tu sapevi già della tua imminente partenza.
In questi giorni ci “explota el corazón” con le tue gioiose immagini trasmesse dai media e da You Tube e da tutte le televisioni del mondo.