Lanzarotto Malocello: un navigatore senza volto

Se ha un senso nel XIV secolo riferirsi all’Europa geografica, sicuramente Lanzarotto Malocello è stato il primo europeo a raggiungere e ri-scoprire le “Isole Fortunate” che erano state materia anche lirica e di speculazione filosofica fin dall’antichità: con lui inizia la storia moderna dell’Arcipelago Canario. Sarà proprio lui a battezzare una di queste isole con il proprio nome chiamandola Lanzarotta, oggi Lanzarote.

“Andare oltre” l’opera di Dante: quella superba voglia dannunziana

Gabriele D’Annunzio, il Vate , fu lettore appassionato e attento della Commedia ma soprattutto chiosatore dell’opera poetica monumentale di Dante. La prova incontestabile di tale attivita` dannunziana si evidenzia dall’esame di una copia della stessa opera dantesca e in particolare dell’edizione G.A.Scartazzini che, piena di sottolineature e annotazioni di pugno del D’Annunzio, si custodice nella biblioteca del Vittoriale.